In questa pagina puoi confrontare 10 prezzi per SEDIA A ROTELLE PIEGHEVOLE in Veneto, Vicenza. Il prezzo medio per il prodotto cercato è di € 192.
» La sedia a rotelle pieghevole presenta una struttura in acciaio cromato, con schienale rinforzato, braccioli imbottiti e poggiapiedi pieghevoli. Nota: Gli ausili medicali vengono gestiti da un magazzino esterno specializzato e consegnati separatamente rispetto ad altri prodotti, utilizzando un corriere dedicato.
Spedizione in tutta Italia
#sponsored
» Sedia a rotelle pieghevole in alluminio ad autospinta, per anziani e disabili, molto robusta con telaio a doppia crociera per garantire massima sicurezza e stabilità.Dispositivo Medico Classe 1Certificato CE e Regolamento UE 2017/745 (MDR) Perchè scegliere questa sedia a rotelle? La sedia a rotelle da passeggio LIGERA è consigliata a chi vuole uno strumento semplice da utilizzare, pratico da chiudere e leggero da trasportare. Da aprile 2023 abbiamo aggiunto le ruote anteriori con spessore di 5 cm (il doppio delle ruote tradizionali!) con forcelle in acciaio rinforzate che agevolano l utilizzo della sedia anche su terreni sconnessi. La carrozzina LIGERA pesa solo 12 kg, per agevolare gli spostamenti in auto o per riporla dopo ogni utilizzo, ha un sistema di chiusura/apertura molto pratico e una volta chiusa occupa poco spazio. Per agevolare l assistente, la sedia a rotelle da passeggio è dotata di freno di stazionamento azionabile direttamente dalle maniglie di spinta, oltre che direttamente sulle ruote. Misure della carrozzina pieghevole: Peso: 12 kg Ingombro massimo carrozzina da ruota a ruota: 65 cm Larghezza seduta: 48 cm Peso supportato: 130 kg Altezza seduta da terra: 49 cm Ruote posteriori (Ø 60 cm) con gomme piene in PU antiforatura Ruote anteriori in PU (Ø 20 cm) - Spessore 5 cm Altre caratteristiche: Braccioli fissi Poggiagambe: fissi. Pedane poggiapiedi: ribaltabili e regolabili in due altezze. Freno di stazionamento azionabile direttamente sulle ruote o dalle maniglie di spinta Maniglie posteriori per il sollevamento Detrazioni IRPEF 19% I nostri dispositivi medici sono tutti con marchio CE e regolarmente detraibili dalle tasse. La detrazione del 19% può essere usufruita anche dal familiare del disabile, a condizione che quest’ultimo sia fiscalmente a suo carico. Per avere la detrazione è necessario: richiedere via mail ENTRO 2 GIORNI DALL’ORDINE la fattura di acquisto, fornendo i dati dell avente diritto:- nome e cognome- codice fiscale- indirizzo di domicilio conservare il manuale d’uso incluso nella confezione del prodotto, riportante la marcatura CE. Potrebbero interessarti anche:
Spedizione in tutta Italia
#sponsored
» Carrozzina da transito pieghevole in alluminio, per anziani e disabili, molto robusta con telaio a doppia crociera per garantire massima sicurezza e stabilità. Dispositivo Medico Classe 1Certificato CE e Regolamento UE 2017/745 (MDR) Cosa sono le sedie a rotelle da transito? Ciò che distingue questo particolare tipo di sedie sono le dimensioni e il peso ridotti che le rendono maneggevoli e facilmente richiudibili e trasportabili. Le carrozzine pieghevoli da transito sono dotate di ruote posteriori con diametro inferiore, pertanto permettono lo spostamento solo tramite l aiuto di un operatore o di un famigliare. Sono sedie a rotelle più piccole, ideali per brevi spostamenti (per esempio per raggiungere luoghi di interesse sociale, lavorativo e per le visite mediche), per l utilizzo sui mezzi di trasporto alternativi (viaggi in aereo, treno o nave) o per spostarsi negli ambienti di casa. Non sono pensate quindi per la degenza giornaliera di molte ore o per lunghe passeggiate all aperto. In quanto a robustezza e resistenza sono equiparabili alle comuni sedie a rotelle ad autospinta, poichè i materiali e i sistemi di sicurezza usati sono gli stessi. Perchè scegliere la sedia a rotelle da transito Pratika? La sedia a rotelle da transito PRATIKA è consigliata a chi vuole uno strumento semplice da utilizzare, pratico da chiudere e leggero da trasportare. Infatti pesa solo 11,5 kg, per agevolare gli spostamenti in auto o per riporla dopo ogni utilizzo, ha un sistema di chiusura/apertura molto pratico e una volta chiusa occupa poco spazio. Per agevolare l assistente, la sedia a rotelle da passeggio è dotata di freno di stazionamento azionabile direttamente dalle maniglie di spinta, oltre che direttamente sulle ruote. Misure della carrozzina pieghevole: Peso: 11,5 kg Ingombro massimo carrozzina da ruota a ruota: 55 cm Larghezza seduta: 42 cm Peso supportato: 110 kg Altezza seduta da terra: 48 cm Ruote posteriori (Ø 40 cm) con gomme piene in PU antiforatura Ruote anteriori in PU (Ø 15 cm) Altre caratteristiche: Braccioli: fissi. Poggiagambe: fissi. Pedane poggiapiedi: ribaltabili. Freno di stazionamento azionabile direttamente sulle ruote o dalle maniglie di spinta Maniglie posteriori per il sollevamento Detrazioni IRPEF 19% I nostri dispositivi medici sono tutti con marchio CE e regolarmente detraibili dalle tasse. La detrazione del 19% può essere usufruita anche dal familiare del disabile, a condizione che quest’ultimo sia fiscalmente a suo carico. Per avere la detrazione è necessario: richiedere via mail ENTRO 2 GIORNI DALL’ORDINE la fattura di acquisto, fornendo i dati dell avente diritto:- nome e cognome- codice fiscale- indirizzo di domicilio conservare il manuale d’uso incluso nella confezione del prodotto, riportante la marcatura CE. Potrebbero interessarti anche:
Spedizione in tutta Italia
#sponsored
» Carrozzina da transito pieghevole in alluminio, per anziani e disabili, molto robusta con telaio a doppia crociera per garantire massima sicurezza e stabilità. Dispositivo Medico Classe 1Certificato CE e Regolamento UE 2017/745 (MDR) Cosa sono le sedie a rotelle da transito? Ciò che distingue questo particolare tipo di sedie sono le dimensioni e il peso ridotti che le rendono maneggevoli e facilmente richiudibili e trasportabili. Le carrozzine pieghevoli da transito sono dotate di ruote posteriori con diametro inferiore, pertanto permettono lo spostamento solo tramite l aiuto di un operatore o di un famigliare. Sono sedie a rotelle più piccole, ideali per brevi spostamenti (per esempio per raggiungere luoghi di interesse sociale, lavorativo e per le visite mediche), per l utilizzo sui mezzi di trasporto alternativi (viaggi in aereo, treno o nave) o per spostarsi negli ambienti di casa. Non sono pensate quindi per la degenza giornaliera di molte ore o per lunghe passeggiate all aperto. In quanto a robustezza e resistenza sono equiparabili alle comuni sedie a rotelle ad autospinta, poichè i materiali e i sistemi di sicurezza usati sono gli stessi. Perchè scegliere la sedia a rotelle da transito Pratika? La sedia a rotelle da transito PRATIKA è consigliata a chi vuole uno strumento semplice da utilizzare, pratico da chiudere e leggero da trasportare. Infatti pesa solo 11,5 kg, per agevolare gli spostamenti in auto o per riporla dopo ogni utilizzo, ha un sistema di chiusura/apertura molto pratico e una volta chiusa occupa poco spazio. Per agevolare l assistente, la sedia a rotelle da passeggio è dotata di freno di stazionamento azionabile direttamente dalle maniglie di spinta, oltre che direttamente sulle ruote. Misure della carrozzina pieghevole: Peso: 11,5 kg Ingombro massimo carrozzina da ruota a ruota: 55 cm Larghezza seduta: 42 cm Peso supportato: 110 kg Altezza seduta da terra: 48 cm Ruote posteriori (Ø 40 cm) con gomme piene in PU antiforatura Ruote anteriori in PU (Ø 15 cm) Altre caratteristiche: Braccioli: fissi. Poggiagambe: fissi. Pedane poggiapiedi: ribaltabili. Freno di stazionamento azionabile direttamente sulle ruote o dalle maniglie di spinta Maniglie posteriori per il sollevamento Detrazioni IRPEF 19% I nostri dispositivi medici sono tutti con marchio CE e regolarmente detraibili dalle tasse. La detrazione del 19% può essere usufruita anche dal familiare del disabile, a condizione che quest’ultimo sia fiscalmente a suo carico. Per avere la detrazione è necessario: richiedere via mail ENTRO 2 GIORNI DALL’ORDINE la fattura di acquisto, fornendo i dati dell avente diritto:- nome e cognome- codice fiscale- indirizzo di domicilio conservare il manuale d’uso incluso nella confezione del prodotto, riportante la marcatura CE. Potrebbero interessarti anche:
Spedizione in tutta Italia
#sponsored
» Sedia a rotelle pieghevole in acciaio ad autospinta, per anziani e disabili, molto robusta con telaio a doppia crociera per garantire massima sicurezza e stabilità. Dispositivo Medico Classe 1Certificato CE e Regolamento UE 2017/745 (MDR). Perchè scegliere questa sedia a rotelle? Essendo in acciaio il peso è leggermente maggiore, ma la carrozzina è più economica rispetto ad una in alluminio. Questo modello è il più semplice ed economico disponibile; braccioli fissi (non sollevabili), poggiapiedi ribaltabili (non apribili o rimovibili), facile da usare e molto maneggevole. Misure della carrozzina pieghevole: Peso: 17 kg Ingombro massimo carrozzina da ruota a ruota: 66 cm Larghezza seduta: 46 cm Peso supportato: 130 kg Altezza seduta da terra: 51 cm Ruote posteriori (Ø 60 cm) con gomme piene in PU antiforatura Ruote anteriori in PU (Ø 20 cm) Altre caratteristiche: Braccioli fissi Poggiagambe: fissi Pedane poggiapiedi: ribaltabili. Freno di stazionamento azionabile direttamente sulle ruote Maniglie posteriori per il sollevamento Detrazioni IRPEF 19% I nostri dispositivi medici sono tutti con marchio CE e regolarmente detraibili dalle tasse. La detrazione del 19% può essere usufruita anche dal familiare del disabile, a condizione che quest’ultimo sia fiscalmente a suo carico. Per avere la detrazione è necessario: richiedere via mail ENTRO 2 GIORNI DALL’ORDINE la fattura di acquisto, fornendo i dati dell avente diritto:- nome e cognome- codice fiscale- indirizzo di domicilio conservare il manuale d’uso incluso nella confezione del prodotto, riportante la marcatura CE. Potrebbero interessarti anche:
Spedizione in tutta Italia
#sponsored
» Sedia a rotelle pieghevole in acciaio ad autospinta, per anziani e disabili, molto robusta con telaio a doppia crociera per garantire massima sicurezza e stabilità. Dispositivo Medico Classe 1 Certificato CE e Regolamento UE 2017/745 (MDR). Perchè scegliere questa sedia a rotelle? Essendo in acciaio il peso è leggermente maggiore, ma la carrozzina è più economica rispetto ad una in alluminio. Questo modello è il più stretto disponibile (sedile 43 cm, larghezza totale incluse ruote 60 cm). Per garantire praticità all utilizzatore questa carrozzina in acciaio è dotata di braccioli sollevabili e sagomati, che consentono l avvicinamento al tavolo e agevolano il trasferimento dalla sedia al letto e viceversa. Inoltre questa sedia a rotelle pieghevole è dotata di poggiapiedi completamente rimovibili utili per caricare la carrozzina in auto o riporla in poco spazio quando non utilizzata. Misure della carrozzina pieghevole: Peso: 18,7 kg Ingombro massimo carrozzina da ruota a ruota: 60 cm Larghezza seduta: 43 cm Peso supportato: 130 kg Altezza seduta da terra: 49 cm Ruote posteriori (Ø 60 cm) con gomme piene in PU antiforatura Ruote anteriori in PU (Ø 20 cm) Altre caratteristiche: Braccioli sollevabili in PU con angolo smussato per permettere l avvicinamento al tavolo Poggiagambe: apribili e rimovibili. Pedane poggiapiedi: ribaltabili. Freno di stazionamento azionabile direttamente sulle ruote Maniglie posteriori per il sollevamento Detrazioni IRPEF 19% I nostri dispositivi medici sono tutti con marchio CE e regolarmente detraibili dalle tasse. La detrazione del 19% può essere usufruita anche dal familiare del disabile, a condizione che quest’ultimo sia fiscalmente a suo carico. Per avere la detrazione è necessario: richiedere via mail ENTRO 2 GIORNI DALL’ORDINE la fattura di acquisto, fornendo i dati dell avente diritto:- nome e cognome- codice fiscale- indirizzo di domicilio conservare il manuale d’uso incluso nella confezione del prodotto, riportante la marcatura CE. Potrebbero interessarti anche:
Spedizione in tutta Italia
#sponsored
» Sedia a rotelle pieghevole in alluminio ad autospinta, per anziani e disabili, molto robusta con telaio a doppia crociera per garantire massima sicurezza e stabilità. Dispositivo Medico Classe 1Certificato CE e Regolamento UE 2017/745 (MDR). Perchè scegliere questa sedia a rotelle? La carrozzina in alluminio KEROS rappresenta il top di gamma di questa categoria. La struttura leggera pesa solo 13,7 kg, lo schienale pieghevole e i supporti per i piedi rimovibili la rendono perfetta per gli spostamenti in auto o per riporla in poco spazio quando non utilizzata, perchè, una volta piegata, l ingombro viene ridotto notevolmente. Da ottobre 2023 abbiamo aggiunto le ruote anteriori con spessore di 5 cm (il doppio delle ruote tradizionali!) con forcelle in acciaio rinforzate che agevolano l utilizzo della sedia anche su terreni sconnessi. Per garantire praticità all utilizzatore questa sedia a rotelle superleggera è dotata di braccioli sollevabili e sagomati, che consentono l avvicinamento al tavolo e agevolano il trasferimento dalla sedia al letto e viceversa. Per agevolare l assistente, la sedia a rotelle da passeggio è dotata di freno di stazionamento azionabile direttamente dalle maniglie di spinta, oltre che direttamente sulle ruote. Misure della carrozzina pieghevole: Peso: 13,7 kg Ingombro massimo carrozzina da ruota a ruota: 63 cm Larghezza seduta: 45 cm Peso supportato: 130 kg Altezza seduta da terra: 49 cm Ruote posteriori (Ø 60 cm) con gomme piene in PU antiforatura Ruote anteriori in PU (Ø 20 cm) Altre caratteristiche: Braccioli sollevabili in PU con angolo smussato per permettere l avvicinamento al tavolo Poggiagambe: apribili e rimovibili. Pedane poggiapiedi: ribaltabili. Freno di stazionamento azionabile direttamente sulle ruote o dalle maniglie di spinta Maniglie posteriori per il sollevamento Detrazioni IRPEF 19% I nostri dispositivi medici sono tutti con marchio CE e regolarmente detraibili dalle tasse. La detrazione del 19% può essere usufruita anche dal familiare del disabile, a condizione che quest’ultimo sia fiscalmente a suo carico. Per avere la detrazione è necessario: richiedere via mail ENTRO 2 GIORNI DALL’ORDINE la fattura di acquisto, fornendo i dati dell avente diritto:- nome e cognome- codice fiscale- indirizzo di domicilio conservare il manuale d’uso incluso nella confezione del prodotto, riportante la marcatura CE. Potrebbero interessarti anche:
Spedizione in tutta Italia
#sponsored
» Carrozzina superleggera, pieghevole in alluminio. La carrozzina per bambini Children 3000 permette di regolare la profondità della seduta, l inclinazione dello schienale (su richiesta), consente l estrazione rapida delle ruote posteriori e la regolazione delle piaste portaforcella. La sedia a rotelle per bambini CHILDREN 3000 è una carrozzina pieghevole in alluminio ed è disponibile sia con anteriore standard che abdotto.Telaio e sedile regolabile in profondità3 anni di garanzia sul telaioVasta gamma accessori e colori disponibiliAnteriori standard o abdotti Tasca portaoggetti posteriore unita allo schienaleTelaio con posteriori curviEstrazione rapida delle ruote posterioriRegolazione delle piastre anteriori portaforcellaManiglie di spinta regolabili in altezza (DI SERIE)Una ruotina antiribaltamento (DI SERIE)Regolazione in altezza dello schienaleTelaio con pedane fisse o estraibiliPredellino con sistema di regolazione FaDBraccioli regolabili in altezza (DI SERIE)Telaio pieghevole in alluminioCategoria: Carrozzina superleggera da bambino Consultare la scheda d’ordine per le configurazioni possibili e la gamma completa delle opzioni e degli accessori.
Spedizione in tutta Italia
#sponsored
» Sedia a rotelle pieghevole in alluminio ad autospinta, per anziani e disabili, molto robusta con telaio a doppia crociera per garantire massima sicurezza e stabilità.Dispositivo Medico Classe 1Certificato CE e Regolamento UE 2017/745 (MDR) Perchè scegliere questa sedia a rotelle per disabili? La sedia a rotelle da passeggio TOSCA è consigliata a chi vuole uno strumento semplice da utilizzare, pratico da chiudere e leggero da trasportare. Infatti pesa solo 12 kg, per agevolare gli spostamenti in auto o per riporla dopo ogni utilizzo, ha un sistema di chiusura/apertura molto pratico e una volta chiusa occupa poco spazio. Per agevolare l assistente, la sedia a rotelle da passeggio è dotata di freno di stazionamento azionabile direttamente dalle maniglie di spinta, oltre che direttamente sulle ruote. Misure della carrozzina pieghevole superleggera: Peso: 12 kg Ingombro massimo carrozzina da ruota a ruota: 67 cm Larghezza seduta: 45 cm Peso supportato: 130 kg Altezza seduta da terra: 47 cm Ruote posteriori (Ø 60 cm) con gomme piene in PU antiforatura Ruote anteriori in PU (Ø 20 cm) Altre caratteristiche: Braccioli: fissi. Poggiagambe: fissi. Pedane poggiapiedi: ribaltabili e regolabili in due altezze. Freno di stazionamento azionabile direttamente sulle ruote o dalle maniglie di spinta Maniglie posteriori per il sollevamento Detrazioni IRPEF 19% I nostri dispositivi medici sono tutti con marchio CE e regolarmente detraibili dalle tasse. La detrazione del 19% può essere usufruita anche dal familiare del disabile, a condizione che quest’ultimo sia fiscalmente a suo carico. Per avere la detrazione è necessario: richiedere via mail ENTRO 2 GIORNI DALL’ORDINE la fattura di acquisto, fornendo i dati dell avente diritto:- nome e cognome- codice fiscale- indirizzo di domicilio conservare il manuale d’uso incluso nella confezione del prodotto, riportante la marcatura CE. Potrebbero interessarti anche:
Spedizione in tutta Italia
#sponsored
» Carrozzina bariatrica pieghevole in acciaio ad autospinta, per anziani e disabili, molto robusta con telaio a doppia crociera per garantire massima sicurezza e stabilità. Dispositivo Medico Classe 1Certificato CE e Regolamento UE 2017/745 (MDR). Perchè scegliere questa sedia a rotelle bariatrica? Le carrozzine bariatriche hanno un telaio a doppia crociera rinforzato e stabilizzato in grado di supportare un peso maggiore; sono quindi consigliate ad utenti in sovrappeso che potranno quindi avere gli stessi vantaggi di una carrozzina tradizionale con la massima sicurezza, comfort e mobilità. La sedia a rotelle bariatrica THIRA è dotata di ruotine posteriori antiribaltamento e di ruote anteriori con spessore di 5 cm (il doppio delle ruote tradizionali!) con forcelle in acciaio rinforzate che evitano il pericoloso blocco della sedia su terreni sconnessi o piccoli ostacoli. Per garantire praticità all utilizzatore questa carrozzina in acciaio è dotata di braccioli sollevabili e sagomati, che consentono l avvicinamento al tavolo e agevolano il trasferimento dalla sedia al letto e viceversa. Inoltre questa sedia a rotelle pieghevole è dotata di poggiapiedi completamente rimovibili utili per caricare la carrozzina in auto o riporla quando non utilizzata. Misure della carrozzina per obesi: Peso: 22 kg Ingombro massimo carrozzina da ruota a ruota: 74 cm Larghezza seduta: 56 cm Peso supportato: 180 kg Altezza seduta da terra: 52 cm Ruote posteriori (Ø 60 cm) con gomme piene in PU antiforatura Ruote anteriori in PU (Ø 20 cm) - Spessore 5 cm Altre caratteristiche: Braccioli sollevabili in PU con angolo smussato per permettere l avvicinamento al tavolo Poggiagambe: apribili e rimovibili. Pedane poggiapiedi: ribaltabili. Freno di stazionamento azionabile direttamente sulle ruote Cuscini aggiuntivi per schienale e seduta lavabili Ruotine posteriori antiribaltamento Detrazioni IRPEF 19% I nostri dispositivi medici sono tutti con marchio CE e regolarmente detraibili dalle tasse. La detrazione del 19% può essere usufruita anche dal familiare del disabile, a condizione che quest’ultimo sia fiscalmente a suo carico. Per avere la detrazione è necessario: richiedere via mail ENTRO 2 GIORNI DALL’ORDINE la fattura di acquisto, fornendo i dati dell avente diritto:- nome e cognome- codice fiscale- indirizzo di domicilio conservare il manuale d’uso incluso nella confezione del prodotto, riportante la marcatura CE. Potrebbero interessarti anche:
Spedizione in tutta Italia
#sponsored
Una sedia a rotelle pieghevole è un dispositivo di ausilio pensato per le persone con disabilità motorie che non possono camminare autonomamente. Questo tipo di sedia è progettata per essere piegata e trasportata facilmente, consentendo alle persone di portarla con sé ovunque vadano. Solitamente è costituita da un telaio leggero ma resistente, dotato di ruote per facilitarne lo spostamento. Le sedie a rotelle pieghevoli sono progettate per essere comode, sicure e adattabili alle esigenze di ciascun utente, offrendo un supporto adeguato e una postura corretta. Questo tipo di sedia è particolarmente utile per chi ha bisogno di assistenza nella deambulazione, consentendo loro di mantenere una certa autonomia e libertà di movimento. La facilità di piegatura e trasporto rende le sedie a rotelle pieghevoli una soluzione pratica per chi deve spostarsi frequentemente. Grazie alla loro versatilità e funzionalità, sono diventate uno strumento indispensabile per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità motorie, consentendo loro di partecipare attivamente a tutte le attività quotidiane e di muoversi in modo indipendente.